Compra delle Estrattori per guarnizione di prima qualità a prezzi bassi

Estrattori per guarnizione

  • Per favore, selezionate il vostro veicolo
Ricerca
Produttori

Gli elementi di tenuta degli alberi a gomiti, degli alberi a camme o delle valvole del motore sono soggetti ad una forte usura e per questo motivo richiedono una sostituzione regolare. Per eseguire tali operazioni si utilizza un estrattore di sigilli. Se si tenta di rimuovere i giunti di tenuta utilizzando strumenti improvvisati o non idonei, si possono arrecare danni a importanti componenti dell’auto anche costosi.

Tipologie di estrattori di sigilli

  • Multiuso. Si tratta di estrattori idonei a rimuovere gli elementi di tenuta di molte unità. La parte operativa consiste in uno o due ganci che funzionano come leve: questi vengono inseriti sotto l’elemento di tenuta da rimuovere, ed in seguito è possibile rimuovere facilmente il componente.
  • Specializzato. Questa tipologia di strumenti è destinata allo smontaggio di componenti presenti in alcuni modelli d’auto. Esistono strumenti per rimuovere i seguenti sigilli:
    • Guarnizioni della valvola di ritegno del motore. Si usano strumenti simili alle pinze. La superficie di lavoro è realizzata sotto forma di piastre dotate di tacche sul lato interno. Si agisce sui manici per manovrare gli elementi operativi. Nel caso di valvole installate in profondità, si usano estrattori dotati di una parte allungata di forma circolare e di un braccio di bloccaggio. Questo  tipo di struttura permette di serrare bene il sigillo.
    • Albero motore e albero a camme. In questo caso gli strumenti che si usano sono dotati di un gancio utile ad agganciare il componente e di un pulsante che permette di rimuoverlo con cura.
    • Cilindro idraulico dello sterzo. Gli elementi della punta si spostano sui lati, afferrano il giunto di tenuta e lo bloccano durante la rotazione.

La maggior parte degli estrattori si adatta a tutti i veicoli. Tuttavia, esistono alcuni estrattori per eseguire lavori di riparazione di automobili di determinate marche.

Suggerimenti sull'utilizzo degli estrattori di sigilli

  1. Seguire le istruzioni riportate dal produttore e rispettare le misure di sicurezza. In particolare, quando si rimuovono gli elementi di tenuta delle guarnizioni del motore, è necessario arrestare il motore e scollegare il terminale negativo della batteria.
  2. Al fine di evitare di danneggiare la sede di montaggio del componente, si consiglia di eseguire i lavori con molta attenzione.
  3. Una volta terminati i lavori, rimuovere le tracce del lubrificante dall'estrattore.
  4. Conservare lo strumento in un luogo asciutto.

Un aiuto professionale da Autoparti.it

Sei alla ricerca di un negozio online dove acquistare estrattori  di sigilli e altri strumenti per la riparazione dell'auto in modo rapido ed economico? Se la risposta è si, allora visita Autoparti.it! Grazie al nostro pratico sistema di ricerca e al catalogo facile da usare, ti basteranno pochi minuti per trovare i prodotti di cui necessiti. In aggiunta, siamo soliti offrire ai nostri clienti una serie di sconti e siamo in grado di elaborare rapidamente gli ordini online.

I clienti hanno acquistato anche

Ricambi Negozio
  • Miglior prezzo
    Autoparti.it garantisce autoricambi di alta qualità a prezzi vantaggiosi.
  • Vasta scelta
    Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
  • Spedizione economica
    La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
  • Consegna rapida!
    Modalità di spedizione
    • DHL
    • delivery_method_47