Esistono delle regole specifiche nel codice della strada per gli specchi retrovisori? Quali sono le regolazioni migliori per avere sempre sotto controllo anche i punti ciechi? Cosa si può cambiare e cosa no, per personalizzare la macchina?
Gli specchi retrovisori auto nel codice della strada
Ormai ogni modello di auto è dotato di uno specchietto retrovisore interno e di due specchietti laterali. Le qualità del veicolo non possono mai essere peggiorate (ad esempio togliendo uno specchietto), quindi si possono al massimo sostituire questi componenti con specchi di qualità pari o superiore.
La personalizzazione dello specchio retrovisore laterale sinistro e destro è possibile in termini di cover. Queste devono essere compatibili con il modello specifico e spesso si utilizzano per cambiare il colore, in abbinamento ad altre decorazioni esterne dell’auto.
In termini di legge, in Italia lo specchio retrovisore laterale sinistro era già obbligatorio nel 1977, mentre la normativa europea più aggiornata in materia è la direttiva 97 del 2003. Lo specchietto centrale deve essere dotato di una funzione antiabbagliamento, digitale o meccanica (il classico due passi).
Come si regola lo specchio macchina laterale
Una buona capacità di osservazione può fare la differenza tra un esame di guida passato o no, ma anche tra un incidente evitato o provocato. Lo specchio retrovisore laterale sinistro ha un angolo cieco molto ampio di cui bisogna tener conto. In alcuni modelli di auto dotati di sensori o rada laterali, esiste una spia punti ciechi che avverte quando un veicolo occupa lo spazio del punto cieco.
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati in ogni fase di manovra, durante il parcheggio, ma soprattutto prima di un sorpasso o di una retromarcia, specialmente se l’auto non è dotata di una telecamera posteriore. Cosa è necessario inquadrare per avere il massimo controllo?
Nello specchio deve rientrare una porzione della propria macchina, un lembo della fiancata; è indispensabile per comprendere le distanze e le proporzioni dei veicoli in vista. Questo perché gli specchi spesso deformano e possono ingannare in termini di proporzioni e distanze, senza un punto di riferimento.
Per quanto possibile, è importante intravedere il marciapiede quando si parcheggia, ma anche l’altezza di guida. Questo perché gli specchi retrovisori devono essere utilizzati dal conducente per controllare al meglio un veicolo in fase di sorpasso, oppure il veicolo superato, prima di rientrare.
In caso di danno, gli specchi retrovisori esterni degli autoveicoli possono essere sostituiti con modelli equivalenti. È possibile aggiornare modelli a regolazione meccanica elettrificando, ma non è un aggiornamento semplice. Alcuni modelli sono anche riscaldati, per cui ci sono più cavi e la sostituzione diventa più delicata.
Lo specchietto retrovisore nell’abitacolo
Anche lo specchietto retrovisore interno va regolato in modo da inquadrare al meglio il lunotto posteriore. La visuale non deve essere ostruita da oggetti o da persone. Alternare il controllo degli specchietti laterali con quello centrale aiuta a valutare meglio le distanze degli altri veicoli.
Tutti gli specchi retrovisori contribuiscono alla visione panoramica del conducente, per questo, se uno si danneggia, va sostituito il prima possibile. Questo vale anche con lo specchietto interno, che di solito presenta meno difficoltà rispetto a quelli esterni.
A seconda del design dell’attacco, alcuni modelli si possono cambiare facilmente. Uno specchietto retrovisore interno Ford Fiesta costa poche decine di euro e si cambia in mezz’ora. Altri modelli possono essere dotati di sensori e di funzione di regolazione automatica dell’intensità luminosa, quindi comportano maggiori complessità di installazione.
Conclusione
Gli specchietti vanno controllati ogni volta che ci si mette alla guida, eventualmente regolandoli. Avere sotto controllo ciò che succede intorno al veicolo può far evitare dei rischi. Se uno specchietto si rompe, va sostituito il prima possibile con un modello di qualità e dai parametri almeno pari, se non superiori a quello originale.
Prodotti TOP sull'argomento: