Centralina candelette auto
Centralina candelette per auto di altri produttori
Centralina candelette per auto
-
GOLF
04/1974
-
PANDA
03/1980
-
Serie 3
06/1975
-
FIESTA
05/1976
-
PUNTO
09/1993
-
500
05/1950
-
POLO
03/1975
-
A4
11/1994
-
CLIO
05/1990
-
FOCUS
08/1998
-
A3
09/1996
-
C3
02/2002
Bestseller: Relè candelette per auto
-
Miglior prezzo
Autoparti.it vi garantisce Centralina preriscaldo candelette di alta qualità al prezzo più conveniente.
-
Vasta scelta
Attualmente disponiamo di oltre 500.000 articoli nel nostro assortimento.
-
Spedizione economica
La spedizione gratuita in Italia si applica agli ordini superiori a 140 €, ad eccezione degli articoli ingombranti, degli pneumatici o delle parti in sostituzione.
-
Consegna rapida!
Catalogo di Relè candelette dal produttore
Trova offerte recenti con riferimento ad altri ricambi auto per Accensione e preriscaldamento
-

Candele
-

Bobina d'accensione
-

Candelette
-

Cavi candele
-

Calotta spinterogeno
-

Spinterogeno
-

Spazzola rotante spinterogeno
-

Modulo di accensione
-

Sensore di detonazione
-

Cappuccio, candela d'accensione
-

Centralina motore
-

Kit riparazione, distributore accensione
Sostituire il dispositivo Centralina candelette difettoso o che ha raggiunto il suo limite di utilizzo! Trova informazioni utili su Centralina candelette
Il relè delle candelette ad incandescenza trasmette la corrente alle candele, all'avvio del motore, dietro segnale della centralina elettronica, ed interrompe la trasmissione quando queste raggiungono la temperatura di esercizio.
3 suggerimenti per l’utilizzo del relè delle candelette ad incandescenza
- I produttori non indicano una durata di esercizio determinata del componente. Esso va sostituito, quindi, al rilevamento di sintomi di guasto.
- E' vietato cambiare lo schema di collegamento del relè del sistema di incandescenza. Pertanto, durante lo smontaggio del componente, segna tutti i cavi per assicurare il successivo corretto collegamento.
- Non permettere il contatto del componente con l'acqua: in caso di elevata umidità, i contatti si ossidano. Si può arrivare persino al loro cortocircuito.
Guasti del relè delle candelette ad incandescenza, loro cause e sintomi
- Ossidazione dei contatti. Spesso avviene a seguito dell'ermeticità compromessa della carcassa del componente, e dell'infiltrazione di umidità al suo interno. Se i contatti sono ossidati, l'avviamento del motore sarà difficoltoso. In alcuni casi, esso smette di avviarsi del tutto.
- Rottura dell'avvolgimento della bobina. Può essere una conseguenza dell'aumento della tensione o dell'infiltrazione di umidità od olio sul componente. Un sintomo della rottura può essere il funzionamento instabile del motore.
Nel negozio online Autoparti.it, puoi acquistare un relè delle candelette ad incandescenza per la tua auto. I prezzi ragionevoli e gli sconti regolari permetteranno di acquistare il ricambio auto necessario nella maniera più conveniente possibile.
Trova l' Centralina preriscaldo candelette per