Il sensore di pressione misura la pressione del carburante all'interno della camera di combustione, al fine di rilevare eventuali perdite per evaporazione. Le misurazioni effettuate da questo sensore vengono inviate alla centralina del motore che, in caso di perdita, attiva sul cruscotto la relativa spia "controlla il motore". Questo sensore viene installato lungo il canale di alimentazione degli iniettori di carburante o nel motore.
5 suggerimenti su come manutenere e sostituire i sensori di pressione carburante
- Poiché la durata operativa del sensore di pressione carburante non è nota a priori, questo deve essere sostituito all’occorrenza, ovvero solo quando non funziona più.
- Rivolgersi agli specialisti di un'officina auto per l’esecuzione dei test diagnostici. Questi installeranno un manometro tra il tubo del carburante e la connessione. Le letture ottenute con il manometro vengono confrontate con i valori di riferimento per quel particolare modello di sensore.
- Quando si installa un nuovo sensore di pressione del carburante, è necessario eseguire la verifica delle prestazioni utilizzando particolari strumenti elettronici di misura.
- Non ritardare la sostituzione di un sensore di pressione carburante quando necessario, ovvero in caso di sensore guasto, o quando la potenza del motore diminuisce.
- Dal momento che questo componente non si presta alla riparazione, quando si guasta è necessario sostituirlo con uno nuovo.
Problemi comuni con i sensori di pressione carburante: cause e sintomi
- Valvola bloccata. Spesso, questo tipo di problema si ha quando si usa carburante di scarsa qualità o si sostituisce tardivamente il filtro carburante - senza avere problemi con il sensore di pressione carburante. In questi casi, le particelle estranee possono entrare nel sistema. Questo può causare una accelerazione più lenta, una riduzione della potenza del motore o guasti al motore. In aggiunta, si può avere la presenza di tracce di carburante sui tubi.
- Le molle perdono la propria rigidità. In genere, ci si imbatte in questo tipo di problema quando non si usa l'auto per molto tempo. Questo scenario favorisce una diminuzione della rigidità delle molle. In questo caso, le prestazioni peggiori del componente possono generare la nascita di altri problemi al motore. Ad esempio si può avere una risposta del motore più lenta alla pressione applicata al pedale dell'acceleratore.
Autoparti.it è il luogo ideale dove acquistare ricambi auto
Nel nostro negozio online è possibile acquistare sensori di pressione del carburante e tanti altri componenti a prezzi vantaggiosi. Grazie alle nostre regolari promozioni, i prezzi già accessibili diventano ancora più allettanti. Registrati su Autoparti.it oggi e assicurati di fare acquisti online economici.
Trova l' Sensore pressione alimentazione per