Cosa sono i biocarburanti per auto?

68 Visualizzato

Il termine “biocarburante” è molto generico e indica una sostanza utilizzata per alimentare un motore (combustibile) ma di provenienza più ecologica rispetto ai derivati del petrolio. L’origine deve essere naturale e più “verde” rispetto a benzina, gasolio o GPL. La ricerca di combustibili verdi è pluridecennale e si è sviluppata in due fasi fondamentali: prodotti di origine alimentare (prima generazione) e di origine non alimentare (seconda generazione):

Biocarburanti: la prima generazione

La storia dei biocarburanti comincia in modo paradossale: fu proprio l’ingegnere tedesco Rudolf Diesel a inventare un motore alimentato con olio di arachidi, nel lontano 1893! Dopo un secolo, derivati alimentari come l’olio di colza o di soia, oppure mais e canna da zucchero, sono tornati alla ribalta come possibili alternative ai carburanti tradizionali.

I vantaggi sono evidenti: meno inquinamento, maggiore facilità di produzione, potenzialmente illimitata e rinnovabile, con distanze ridotte per il trasporto dal produttore al consumatore. Gli svantaggi di questi combustibili stanno nel fatto che la loro produzione occupa terreni agricoli tolti alla produzione alimentare per la popolazione, con deforestazione, abbattimento della biodiversità e utilizzo intensivo di acqua.

Biocarburanti: la seconda generazione

Cosa sono i biocarburanti per auto?

Per superare i limiti dei carburanti di origine alimentare, la ricerca si è concentrata su materie prime diverse, tra cui i residui agricoli e i rifiuti organici. La lavorazione di scarti per produrre carburante ha un doppio vantaggio: alimenta il riutilizzo di materie altrimenti destinate al trattamento dei rifiuti e non toglie risorse all’alimentazione e alla disponibilità di acqua per la popolazione. Per contro, aumentano i costi di produzione, il che rende l’adozione di questi combustibili più difficoltosa nel tempo.

Cosa sono i biocarburanti del futuro?

I biocarburanti più moderni, chiamati anche e-fuel, ossia combustibili ecologici, sono carbon neutral, in quanto non aumentano la quantità globale di anidride carbonica. La Germania è all’avanguardia nella sintesi di idrogeno verde estratto dalla CO2. In Italia invece il mercato si è concentrato sullo sfruttamento delle biomasse per la produzione di biodiesel, con 1,7 milioni di tonnellate trattate.

Le biomasse utilizzate per la produzione di biodiesel vanno a miscelarsi con il gasolio tradizionale per abbattere le emissioni, dato che la normativa ancora non prevede un biodiesel puro al 100%, mentre la produzione di idrogeno punta soprattutto ai motori del futuro, alimentati appunto a idrogeno.

Estrazione e distribuzione: da dove vengono i biocarburanti?

Negli anni 2014-2020, l’Unione Europea ha investito nei progetti di ricerca e promozione dei biocarburanti, ma le politiche europee hanno subito svariati cambi di direzione, complice anche una diffusione molto rallentata e la disponibilità di biomasse, inferiore al previsto. I consumi energetici in Italia sono destinati per oltre il 30% al settore dei trasporti, con una presenza dei derivati del petrolio ancora superiore al 90%.

La programmazione europea prevede una quota del 14% per i biofuel entro il 2030, mentre l’Italia punta a un 22% di quota per le energie rinnovabili. L’obiettivo è decuplicare la quantità di biocarburanti prodotti, con l’effetto di riduzione anche dell’inquinamento dovuto alla distribuzione, dato che la produzione può essere localizzata più facilmente.

La produzione di biocarburanti in Italia

L’Italia punta a una maggiore quota di biometano da immettere nella rete di distribuzione del gas naturale (decreto 340 del 15/9/2022). A questa quota accederanno solo combustibili certificati come rinnovabili, i cui produttori usufruiranno di incentivi fiscali. Il biodiesel lavorato dalle biomasse risulta più costoso rispetto a quello derivato dagli oli vegetali e dai grassi animali, ma nel complesso è molto più sostenibile.

I vantaggi dei biocarburanti

Per un’auto moderna, l’utilizzo di carburanti meno inquinanti significa allungare la vita di molti autoparti interni, tra cui il filtro del gasolio dell’auto, in quanto il raffinamento avviene a monte e la distribuzione è più breve, quindi meno soggetta a contaminazione. L’utilizzo di materie di scarto per la produzione abbatte anche le difficoltà di smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Gli svantaggi del biocarburante

Per i prodotti di prima generazione, lo svantaggio principale era la produzione in competizione con il settore alimentare e idrico, ossia l’occupazione di suolo agricolo e lo sfruttamento di acqua. La seconda generazione, che ha risolto queste difficoltà, presenta la sfida di aumentare la distribuzione contenendo le spese di produzione per facilitare la diffusione e l’utilizzo da parte degli utenti.

Giudizio finale sui biocarburanti: pro e contro

Pensare un’auto che si alimenta con i derivati dei rifiuti urbani, non producendo anidride carbonica e risparmiando la vita di componenti meccaniche, come la pompa carburante diesel dell’auto, andando a inquinare molto meno, è un obiettivo molto allettante, un vantaggio che si riflette sulla qualità della vita e sulla sostenibilità a lungo termine.

Certamente, questo cambiamento epocale non avverrà solo per risparmiare sulle spes di sostituzione di un catalizzatore auto: ecco perché le amministrazioni locali e i governi europei incentivano la produzione e la distribuzione. Bisogna arrivare al punto in cui il biocarburante convenga “alla pompa”, favorendo il risparmio nelle tasche insieme all’effetto ambientale.

Prodotti TOP sull'argomento:

Prodotti di qualità a prezzi ridotti

  • Dettagli
    MANN-FILTER Filtro carburante WK 11 026
    MANN-FILTER WK 11 026 Filtro carburante N° d'articolo : WK 11 026 Filtro carburante WK 11 026
    Produttore: MANN-FILTER

    Disponibile

    80,88 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    ASHIKA Filtro carburante 10-GAS2S
    ASHIKA 10-GAS2S Filtro carburante N° d'articolo : 10-GAS2S Filtro carburante 10-GAS2S
    Produttore: ASHIKA

    Disponibile

    14,18 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    UFI Filtro carburante 24.351.00
    UFI 24.351.00 Filtro carburante N° d'articolo : 24.351.00 Filtro carburante 24.351.00
    Produttore: UFI
    (1)

    Disponibile

    7,68 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    MAGNETI MARELLI Gruppo alimentazione carburante 313011313096
    MAGNETI MARELLI 313011313096 Gruppo alimentazione carburante N° d'articolo : 313011313096 Gruppo alimentazione carburante 313011313096
    Produttore: MAGNETI MARELLI

    Disponibile

    50,78 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    BOSCH Filtro carburante 1 457 434 106
    BOSCH 1 457 434 106 Filtro carburante N° d'articolo : 1 457 434 106 Filtro carburante 1 457 434 106
    Produttore: BOSCH
    (4)

    Disponibile

    12,18 €
    incl. 22% IVA
    • Tipo funzionamento: elettrico
    • Lato montaggio: nel serbatoio carburante
    • Stato: Nuovo
    Dettagli
    BOSCH Pompa carburante 0 580 454 094
    BOSCH 0 580 454 094 Pompa carburante N° d'articolo : 0 580 454 094 Pompa carburante 0 580 454 094
    Produttore: BOSCH
    (3)

    Disponibile

    30,68 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    PURFLUX Filtro carburante FCS921
    PURFLUX FCS921 Filtro carburante N° d'articolo : FCS921 Filtro carburante FCS921
    Produttore: PURFLUX
    (3)

    Disponibile

    36,78 €
    incl. 22% IVA
    • Tipo funzionamento: elettrico
    • Lato montaggio: nel serbatoio carburante
    • Stato: Nuovo
    Dettagli
    BOSCH Impianto alimentazione carburante 0 580 207 00F
    spedizione gratuita
    BOSCH 0 580 207 00F Impianto alimentazione carburante N° d'articolo : 0 580 207 00F Impianto alimentazione carburante 0 580 207 00F
    Produttore: BOSCH

    Disponibile

    188,98 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    MAGNETI MARELLI Gruppo alimentazione carburante 313011313035
    MAGNETI MARELLI 313011313035 Gruppo alimentazione carburante N° d'articolo : 313011313035 Gruppo alimentazione carburante 313011313035
    Produttore: MAGNETI MARELLI

    Disponibile

    72,28 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    PURFLUX Filtro carburante FC561E
    PURFLUX FC561E Filtro carburante N° d'articolo : FC561E Filtro carburante FC561E
    Produttore: PURFLUX
    (3)

    Disponibile

    39,28 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    UFI Filtro carburante 26.104.00
    UFI 26.104.00 Filtro carburante N° d'articolo : 26.104.00 Filtro carburante 26.104.00
    Produttore: UFI

    Disponibile

    17,78 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    MAGNETI MARELLI Pompa carburante 313011300105
    MAGNETI MARELLI 313011300105 Pompa carburante N° d'articolo : 313011300105 Pompa carburante 313011300105
    Produttore: MAGNETI MARELLI

    Disponibile

    49,38 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    UFI Filtro carburante 24.360.00
    UFI 24.360.00 Filtro carburante N° d'articolo : 24.360.00 Filtro carburante 24.360.00
    Produttore: UFI
    (2)

    Disponibile

    4,58 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    PIERBURG Pompa carburante 7.21440.51.0
    PIERBURG 7.21440.51.0 Pompa carburante N° d'articolo : 7.21440.51.0 Pompa carburante 7.21440.51.0
    Produttore: PIERBURG
    (5)

    Disponibile

    55,98 €
    incl. 22% IVA
    • Tipo funzionamento: elettrico
    • Lato montaggio: nel serbatoio carburante
    • Stato: Nuovo
    Dettagli
    BOSCH Pompa carburante 0 580 454 093
    BOSCH 0 580 454 093 Pompa carburante N° d'articolo : 0 580 454 093 Pompa carburante 0 580 454 093
    Produttore: BOSCH

    Disponibile

    31,08 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    MAGNETI MARELLI Gruppo alimentazione carburante 313011313015
    MAGNETI MARELLI 313011313015 Gruppo alimentazione carburante N° d'articolo : 313011313015 Gruppo alimentazione carburante 313011313015
    Produttore: MAGNETI MARELLI
    (1)

    Disponibile

    50,78 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    BOSCH Filtro carburante F 026 402 359
    BOSCH F 026 402 359 Filtro carburante N° d'articolo : F 026 402 359 Filtro carburante F 026 402 359
    Produttore: BOSCH

    Disponibile

    19,28 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    MAGNETI MARELLI Gruppo alimentazione carburante 313011313054
    MAGNETI MARELLI 313011313054 Gruppo alimentazione carburante N° d'articolo : 313011313054 Gruppo alimentazione carburante 313011313054
    Produttore: MAGNETI MARELLI
    (1)

    Disponibile

    49,68 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    JAPANPARTS Filtro carburante FO-GAS2S
    JAPANPARTS FO-GAS2S Filtro carburante N° d'articolo : FO-GAS2S Filtro carburante FO-GAS2S
    Produttore: JAPANPARTS
    (2)

    Disponibile

    26,78 €
    incl. 22% IVA
  • Dettagli
    Metalcaucho Filtro carburante 03836
    Metalcaucho 03836 Filtro carburante N° d'articolo : 03836 Filtro carburante 03836
    Produttore: Metalcaucho
    (2)

    Disponibile

    28,08 €
    incl. 22% IVA