La testata opera come un coperchio per le camere di combustione del motore e permette la fuoriuscita dei gas di scarico. Questa si trova nella parte superiore del motore e ospita una serie di componenti come: valvole, alberi a camme, collettori di aspirazione e di scarico, sensori, iniettori e altro ancora.
5 consigli su come usarla e sostituirla
- Si consiglia l’installazione di una nuova testata quando quella precedente è molto danneggiata o quando si deve riparare il motore. La sua durata di servizio non è prevedibile.
- È importante evitare che il motore si surriscaldi. In caso contrario si rischia un'usura prematura.
- In caso di motore surriscaldato, non versare assolutamente acqua sopra di esso: a seguito degli improvvisi cambiamenti di temperatura, si corre il rischio di rompere la testata.
- Ogni volta che si smonta e si installa questo componente, ad esempio per sostituire le valvole o rimuovere i depositi, utilizzare sempre una guarnizione nuova.
- Prima di installare la testata, si consiglia di verificare la planarità della superficie che viene a contatto con il motore. La massima deflessione consentita, in genere, è indicata dal costruttore nel manuale del veicolo. A volte è possibile eliminare eventuali presenze di irregolarità attraverso operazioni di taglio o lucidatura.
Testata malfunzionante, relative cause e sintomi
- Crepe. Possono nascere a seguito di un utilizzo continuo del motore o dal suo surriscaldamento. Inoltre, queste possono apparire a seguito di un’elevata coppia di serraggio applicata agli elementi di fissaggio. Il segno evidente di un difetto di questo tipo è la presenza del vapore bianco e denso che fuoriesce dal tubo di scarico. Questo è causato dal passaggio, attraverso la fessura, del liquido refrigerante nella camera di combustione.
- Deformazione. In particolare, questo difetto appare a seguito dell’utilizzo di un antigelo di bassa qualità, che causa guasti del sistema di raffreddamento. La conseguenza è la riduzione del livello del liquido di lavoro e quindi il surriscaldamento del motore. Le corrispondenti spie presenti nel quadro degli strumenti segnalano questo tipo di malfunzionamento.
Autoparti.it: il luogo ideale dove acquistare pezzi di ricambio
Ti interessa ridurre i costi di manutenzione dell'auto e acquistare tutto il necessario a prezzi economici? Se la risposta è si, allora ti suggeriamo di visitare il negozio online Autoparti.it: qui è possibile acquistare la testata e altri componenti a condizioni molto vantaggiose. Nel nostro catalogo si trovano solo prodotti di alta qualità che, grazie alle promozioni, è possibile acquistare a prezzi particolarmente vantaggiosi.
Informazioni pratiche su modalità di funzionamento, motivi di guasti e anomalie, interventi diagnostici e frequenza delle sostituzioni.
Trova l' Testata motore per