I dadi delle ruote sono progettati per fissare le ruote al mozzo. Si tratta di elementi di fissaggio filettati la cui forma a sei punte assicura una perfetta tenuta della ruota. Per ciascuna ruota, i costruttori di solito usano da 4 a 10 dadi di tali elementi in combinazione con perni a vite o a pressione.
6 consigli su come usarli e sostituirli
- Dal momento che la durata di vita di questi componenti non è nota a priori, questi vanno sostituiti all’occorrenza, ovvero, solo quando è necessario.
- Ad ogni sostituzione degli pneumatici, si consiglia di verificare che gli elementi di fissaggio siano fissati saldamente: serrarli se necessario. La frequenza di questa verifica dipende dalle condizioni operative del veicolo, dallo stato dei suoi sistemi e dal materiale di cui sono fatti i cerchioni.
- Utilizzare solo dadi delle ruote con dimensioni e verso di montaggio compatibile con la filettatura.
- Ricordarsi che le ruote in acciaio e in lega necessitano di diversi elementi di fissaggio. Di norma, i dadi conici, sferici o piatti di tipo aperto sono idonei ai cerchi in acciaio, mentre con i cerchi in lega occorre utilizzare dadi sferici di tipo chiuso.
- Attenzionare la coppia di serraggio suggerita dal costruttore d'auto. Questa dipende dalla tipologia degli elementi di fissaggio, dalla struttura del veicolo ed è riportata nella documentazione tecnica dell’auto.
- Stringere i vari elementi nell'ordine specificato utilizzando una chiave dinamometrica.
Guasti ai dadi delle ruote, cause e sintomi
- Deformazione e crepe. Spesso sono causate da elevati carichi meccanici o per aver superato un ostacolo. Anche un’errata coppia di serraggio può causare questo tipo di danneggiamento. Durante un’ispezione visiva è possibile rilevare l’eventuale presenza di gioco libero e la rottura degli elementi.
- Danni da corrosione. Si verificano quando si usa il veicolo in condizioni di elevata umidità e per molto tempo. Un’ispezione visiva aiuta a rilevare la presenza di macchie di corrosione.
- Filetto usurato. In genere causato da un eccessivo serraggio degli elementi di fissaggio. La conseguenza consiste in un gioco libero che può essere rilevato ad un'ispezione visiva.
Autoparti.it è il luogo ideale dove acquistare ricambi auto
Sei interessato all’acquisto di ricambi auto economici, di alta qualità e senza imbatterti in alcun problema? Benvenuto in Autoparti.it. Grazie al nostro catalogo facile da usare, è possibile trovare un’ampia gamma di componenti prodotti da marche affidabili e a prezzi vantaggiosi. In aggiunta, grazie alle offerte speciali valide su molti articoli, si ha la possibilità di risparmiare ulteriormente. Diventa cliente del nostro negozio online oggi e acquista dadi per ruote e altri ricambi necessari a condizioni vantaggiose.
Informazioni pratiche su modalità di funzionamento, motivi di guasti e anomalie, interventi diagnostici e frequenza delle sostituzioni.
Trova l' Dadi ruota per